Il fine settimana del 24, 25 e 26 Gennaio sarà ricco di appuntamenti per l’Accademia Taekwon-Do ITF di Monserrato.
Docente Master Andrea Canteri
Iniziamo da Venerdì 24
– ore 19.00 Difesa Personale
– ore 20.30 Preparazione fisica Tecnica e Forme
Sabato 25
– Ore 16.30 Preparazione fisica e Combattimento
Domenica 26
– Ore 16.30 Childrens Games (dai 4 agli 11 anni)
Allenamento per bambini
A seguire esami per cinture colorate.
Si è tenuto nelle giornate dell’11 e 12 gennaio in Veneto, Lazio, Toscana e Sardegna.
L’aggiornamento tecnico FITAE-ITF in Sardegna ha visto 48 partecipanti che sono stati diretti dai Masters Orlando Saccomanno, Luca Maragoni e Dino Denei.
La giornata è stata divisa in due parti, la prima delle quali è stata aperta da un divertente warm up del Master Saccomanno che ha coinvolto abilmente tutti i partecipanti.
Successivamente il gruppo è stato diviso in tre parti per lo studio delle forme e applicazione dei relativi movimenti, e quindi ricompattato per lo studio dei combattimenti prestabiliti a tre, due ed un passo.
La seconda parte della giornata è proseguita con lo studio delle forme restanti, e si è conclusa con un momento nel quale i docenti si sono resi disponibili per eventuali delucidazioni da parte dei partecipanti.
Sono state 6 ore di allenamento trascorse in armonia e con forte interesse da parte dei candidati ai prossimi esami per cintura nera I Dan e superiori.
Monserrato, 12/01/2020
Ho cercato di creare l’atmosfera giusta, spiegare cosa volessi fare, ma alla fine l’unico modo per far capire a tutti di cosa si trattasse era viverlo.
Allora abbiamo iniziato con un Flash Mob, nel quale tutta la scuola di Monserrato, unita a quelle di Cagliari e Quartu S. Elena, hanno dato il benvenuto al pubblico, dimostrando che tutti possono praticare Taekwon-Do.
Non sono mancate le esibizioni classiche di una manifestazione di Taekwon-Do ITF, forme a squadre, prove di potenza, combattimento, che sono state intervallate con i balli della scuola Polisportiva Paluna di Monserrato, curati dalla Maestra e Coreografa Monica Marongiu.
È stato bello riabbracciare Mehdi, Francesco, Stefano, Michele, alcuni vecchi allievi, che la vita ha portato verso lo studio ed il lavoro, ma con i quali abbiamo sempre mantenuto un rapporto bellissimo e molto sentito.
E non ultimo abbiamo fuso il Taekwon-Do con le musiche dei Queen, ottenendo un risultato che ha coinvolto il pubblico. Un palazzetto unito in un unico applauso finale.
È successo veramente…
Grazie Monica per averci creduto da subito quanto me, grazie a tutti gli allievi per aver partecipato con entusiasmo alla preparazione ed alla realizzazione di questa festa, grazie a tutti i collaboratori della nostra scuola, Valentina, Anastasia e Penny, grazie a tutti i genitori che hanno applaudito ed incitato tutti i bambini delle nostre scuole.
Grazie al PGS Sardegna per averci accolto nell’Impianto Sportivo Riu Saliu, fornendoci una collaborazione totale, in particolare Roberto.
Guarda i nostri video sulle Pagine Ufficiali Facebook di Monserratoe di Cagliari
Bella trasferta, in 11, 8 atleti, 2 coach e 1 arbitro.
Che dire? Abbiamo fatto esperienza, ci siamo divertiti, siamo stati bene tutti insieme. Quasi tutti sul podio…
I ragazzi mi piacciono così, rilassati, sorridenti e scherzosi, e poi concentrati al momento giusto. Devono sapersi godere tutto, il viaggio, la gara, la compagnia, i momenti di condivisione.
Ciò che è importante è che stanno crescendo ed è evidente, andremo ancora avanti, sempre insieme.
Devo ringraziare Penny e Anastasia per il loro lavoro, gratuito, disinteressato, appassionato, nei confronti di questi ragazzi che hanno visto crescere, e qualcuno anche nascere.
I risultati?
Oro per Marco Meggiorin nelle forme I Dan Juniores, che poi vince anche il Grand Champion, vincendo la categoria tra tutti i primi classificati, e bronzo nel combattimento -75kg.
Oro anche per Chiara Lampis nel combattimento cinture colorate -58kg e argento nelle forme.
Argento per Fabrizio Sainas nel combattimento -52kg-60kg e bronzo nelle forme I Dan cadetti.
Argento per Michelangelo Mulas nel combattimento cinture nere junior -56kg.
Argento per Sofia Atzeni nelle forme cinture rosse.
Karim Touzi, perde lo spareggio per il 3° e 4° posto.
Niccolò Denei e Riccardo Lai, alla prima competizione oltremare portano a casa solo esperienza, e tanta motivazione per le prossime occasioni.
Grazie ragazzi!
“Vorrei fare gli auguri di Natale a tutti i nostri allievi, a quelli di Monserrato, ma anche di Cagliari e Quartu S. Elena”
Il modo migliore è stare insieme, condividere un pomeriggio di Taekwon-Do, musica, ballo e divertimento.
Vorrei una serata nella quale nulla sia scontato, dal principio sino all’ultimo istante.
È tutto nella mia testa, da tempo, e con l’aiuto di Monica Marongiu Funky-Jazz & Fitness lasceremo tutti a bocca aperta.
Domenica 15 Dicembre 2019, Impianto Sportivo Riu Saliu, ore 16.00 -Monserrato
Ad Agosto avevo scritto sul nostro sito e pagina Facebook, che le iniziative di quest’anno sarebbero state tante, una vera Evoluzione per noi.
Questa non è l’ultima, ma sicuramente quella che ha visto la luce più recentemente.
Grazie alla collaborazione con FIT Palestre ed Officina Emozionale, con il Maestro Massimo Stara, ci siamo potuti confrontare con i suoi ragazzi, che praticano Kickboxing, con gli Amici della FIKBMS.
Esperimento riuscitissimo, i ragazzi si sono divertiti, hanno fatto amicizia, se le sono anche date, ma alla fine della serata erano tutti contentissimi di aver fatto una nuova esperienza.
Grazie Massimo per l’ospitalità!
Mercoledì 30 e Giovedì 31, nei giorni ed orari di allenamento di ciacun turno presso Accademia Taekwon-Do ITF Monserrato
ALLENATI E PORTA UN AMICO!
GIOCHI – SCHERZI – DOLCI
Gradito trucco a tema!
Questi sono solo alcuni dei commenti “a caldo” dei genitori e partecipanti al Taekwon-Do Garage 2019.
Festeggiamo 10 anni di Accademia Taekwon-Do ITF nella sede di Via Riu Mortu, 78 a Monserrato, e finalmente lo facciamo in casa nell’impianto sportivo Riu Saliu, riaperto dopo 10 anni di fermo.
Il Taekwon-Do Garage ha rotto il ghiaccio, e il Maestro Mario De Lucia è saputo andare oltre le aspettative di tutti i partecipanti.
Quasi 80 persone, tra bambini, ragazzi ed adulti.
Il motto, lo slogan o come si dice oggi il mood che abbiamo scelto per la nuova stagione sportiva credo sia stato centrato in pieno
Partecipa, Impara, Divertiti
Sabato 26 ottobre, 54 bambini sono stati attenti, interessati ed estremamente coinvolti in 180 minuti di allenamento senza pausa, al punto che alcuni mi hanno detto che “dura di più un allenamento in palestra” dove le lezioni sono di 1 ora…
A seguire ragazzi, adulti ed agonisti per quasi 2 ore di allenamento nelle quali sono state gettate le basi del combattimento sportivo, poi approfondite nell’allenamento del mattino di domenica 27, riservato ad agonisti.
Un GRAZIE è doveroso alle scuole che hanno partecipato, il SAF Taekwon-Do del Maestro Palmas, da S. Andrea Frius, e il Be-Fit del Maestro Mamusa, da San Gavino Monreale.
Taekwon-Do Garage tornerà con un altro ospite di prestigio dopo la pausa natalizia, e l’Accademia Taekwon-Do ITF vi aspetta!
Credo che il vero vincitore di una competizione sia solo il primo classificato, l’unico che non ha mai perso, colui che sale sul gradino più alto del podio.
Le medaglie d’argento e di bronzo sono solo dei contentini, un modo per addolcire la sconfitta, un po’ come la medaglia di consolazione per chi non ha vinto nulla, chi si piazza dal 4 posto in poi.
Io non credo molto nelle medaglie di consolazione, esiste la sconfitta e si deve accettare.
La sconfitta fa crescere, motiva, da la forza per fare di più e meglio.
La vittoria soddisfa, è bellissima, ma allo stesso tempo il senso di appagamento potrebbe indurti a non riflettere sugli errori, e su come si potrebbe migliorare.
Fondamentalmente il risultato mi interessa solo quando ritengo che l’atleta sia maturo per ottenerlo, quando le sue prestazioni sono tali da potersi confrontare con i migliori atleti della competizione.
Diversamente, in un atleta che deve maturare esperienza e capacità, non mi interessa molto il risultato quanto il fatto che sia disposto a mettersi in gioco, a provare e riprovare, disposto a non arrendersi di fronte alle difficoltà, a non mollare di fronte alla superiorità dell’avversario.
Non importa quante competizioni di livello occorreranno per maturare l’esperienza, quanti allenamenti dovrà sostenere per migliorare, e se ci vorrà ancora un anno o cinque…
Quello che conta è esserci, sempre, con un sogno in testa, e un cuore grande per crederci.
I ragazzi sono rientrati dal Campionato Europeo 2019, senza medaglie, ma con una grande esperienza da elaborare per poter fare meglio da ora in poi, e per trascinare tutta la nostra scuola verso l’obiettivo di crescere.
Grazie ragazzi per il vostro impegno e grazie alle vostre famiglie per il loro grande supporto.
Parte il Taekwon-Do Garage, il nostro modo per festeggiare 10 anni di Accademia Taekwon-Do ITF nella sede di Via Riu Mortu, 78 a Monserrato (CA).
Prima GUEST dell’iniziativa il Maestro Mario De Lucia, 6° Dan, Medaglia di Bronzo al Campionato Mondiale 2009, Laureato in Scienze Motorie, Atleta della Nazionale Italiana con permanenza pluriennale.
Il Maestro De Lucia è una della figure più professionali e preparate nel panorama del Taekwon-Do ITF italiano.
Sabato 26 e Domenica 27 Ottobre, presso il palazzetto sportivo di via Meirana a Sant’Andrea Frius (CA), potranno allenarsi bambini , ragazzi, adulti ed agonisti, in classi specifiche.
Sabato 26 ottobre
ore 16.00 – 17.30 Bambini
ore 17.45 – 19.30 ragazzi, adulti ed agonisti
Domenica 27 ottobre
9.30 – 12 .30 specifico per agonisti
Cosa è Taekwon-Do Garage?